Sony Xperia Tipo è un prodotto che ha visto la luce nel 2012, e si colloca nella fascia media degli smartphone prodotti da Sony e dotati di sistema operativo Androidaggiornato alla versione Ice Cream Sandiwch (precisamente, la 4.0.4).
Il primo impatto con il telefono è positivo: la qualità costruttiva ed il design sono decisamente soddisfacenti, ed il look affusolato accentuato da un lieve avvallamento nella parte bassa dello chassis, garantisce una buona ergonomia. Il display misura 3.2 pollici di diagonale, per una risoluzione di 480×320 pixel: sebbene non sia degna dei migliori smartphone, la scelta tecnica consente un’esperienza d’uso nella media e tutto sommato piacevole.
Per quanto riguarda l’aspetto puramente tecnico, le specifiche del telefono rientrano ampiamente nella media. Il processore è infatti un Qualcomm Snapdragon da800 MhZ, supportato da una RAM di 512 MB; in definitiva, un hardware che permette una buona usabilità delle caratteristiche di Ice Cream Sandwich. Una pecca è lafotocamera: soltanto 3 megapixel e l’assenza di flash e focus la rendono ben al di sotto di prodotti analoghi.
La connettività del terminale è ottima: oltre ai classici Wi-Fi e Bluetooth, l’Xperia Tipo consente il Tethering e l’Hotspot, caratteristiche molto apprezzate dalla clientela più esperta. Il sistema A-GPS prevede una localizzazione con tempi di fix eccezionalmente rapidi, andando a favorire la comodità di utilizzo del prodotto.
Il software preinstallato è il classico offerto da Sony, con l’aggiunta della discreta serie di strumenti di lavoro di OfficeSuite.
In definitiva, l’Xperia Tipo costituisce un prodotto senza infamia ma senza neanche troppi meriti. Nonostante ciò, per un prezzo abbastanza contenuto è possibile usufruire del sistema operativo Android nella sua versione Ice Cream Sandwich, ed in definitiva godere di un cellulare dalle buone caratteristiche senza dover svuotare eccessivamente il portafogli.
Design: 7,5
Usabilità: 7
Innovazione: 6,5
Funzioni: 7
Il Sony Xperia Tipo è disponibile ad un prezzo di circa 150 euro.