Lo Smartphone S3 N93000 (o FeiTeng 9300+) è un dispositivo cinese dual-sim basato sul celeberrimo Samsung Galaxy S3.
In effetti, la somiglianza in quanto a dimensioni e fattura è davvero impressionante: esteticamente ricorda l’omologo prodotto della casa coreana, sebbene i materiali possano, dopo una valutazione ed un uso continuato, apparire effettivamente di una qualità inferiore.
Il display da 4.7 pollici è di buona fattura, di risoluzione però decisamente inferiore rispetto al Galaxy S3; l’eccellente 1280×720 pixel di quest’ultimo lascia il posto ad un discreto 845×480 pixel del modello cinese. Nonostante l’abbassamento qualitativo, il telefono risponde benissimo alle sue esigenze e soprattutto a quanto ci si potrebbe aspettare dal prezzo di acquisto.
Le specifiche interne, anche queste inferiori al modello Samsung, sono comunque abbastanza soddisfacenti. Il terminale monta un processore dual-core da 1 GhZ, il che consente una discreta fluidità nell’uso quotidiano; unica pecca da rilevare è la RAM, di soltanto 512 MB e quindi capace di gestire un multitasking soltanto approssimativo e soggetto a rallentamenti dopo un uso intenso.
Il FetTeng 9300+ è basato sull’ultima versione di Android, Jelly Bean, nel suo aggiornamento 4.1.2. Non ci si può di certo lamentare di aspetti come fluidità e responsività del prodotto, in quanto i risultati compiuti da Google (in particolare, con il Project Butter implementato in Jelly Bean e rivolto ad aumentare la scorrevolezza del sistema) sono stati davvero degni di lode.
Per gli amanti dell’intrattenimento multimediale, una pecca risulterà però data dalla fotocamera: nonostante i promessi 8 megapixel, la qualità della lente sembra piuttosto scarsa e non permette quella resa che ci si sarebbe aspettati.
In conclusione, lo smartphone in esame è un prodotto dotato di qualche pecca ma che tutto sommato offre un rapporto qualità-prezzo davvero ottimo. La scelta di acquistarlo o meno sta tutta nel rapporto dell’utente con l’idea di acquistare “cloni” di smartphone famosi, quando il mercato è già saturo di pressoché ogni tipo di prodotto anche nella sua versione “originale”.
Design: 7,5
Usabilità: 8
Funzioni: 8
Innovazione: 7
Il telefono è reperibile per il moderato costo di circa 100-150 euro.