Confrontare le offerte di lavoro nell’era dello smart working

Lo smart working, il lavoro agile o intelligente, si è imposto nella routine delle aziende e dei loro dipendenti nel corso della prima parte del 2020. In quel periodo, in molti lo ricorderanno, la crescente diffusione del coronavirus ha costretto il nostro governo ad adottare sistemi di profilassi nazionale. Tra questi non possiamo non citare la quarantena

A seguito del lockdown molti lavoratori sono stati chiamati a lavorare da casa, da remoto. Accendendo i propri computers e connettendosi con i devices di colleghi e diretti superiori, si è in qualche modo riusciti a tirare avanti la carretta.

Smart working e offerte di lavoro

Diciamoci la verità: lo smart working non è una novità datata 2020. In molti hanno esercitato la loro professione lavorando da casa già prima della pandemia ed all’estero il lavoro intelligente è da sempre molto più diffuso di quanto non accada in Italia. Agli occhi di molti connazionali però appare quasi come un’assoluta innovazione. 

Attenzione quindi alle fregature che, come sempre, sono dietro l’angolo. Se cercate un lavoro da remoto, un po’ come avreste fatto cercando un qualsiasi altro impiego, non date credito a tutti gli annunci che vi capiteranno a tiro: molti furbetti, in questo caso cavalcando l’onda, hanno trovato il modo di trarre in inganno gli ingenui di turno. 

Diffidate perciò da tutte quelle offerte in cui non sia chiaramente indicato il nome dell’azienda per cui lavorerete o dalle comunicazioni veicolate con indirizzi e-mail privati e quindi in nessun modo associati all’impresa. Lasciate perdere poi tutti gli annunci troppo arzigogolati, espressi in un italiano approssimativo o in cui abbondino le frasi motivazionali. Queste regole, lo sapete già, valgono anche quando si cerca un lavoro da svolgere “di presenza”. 

Infine state attenti a chi promette lauti guadagni da ottenere senza sforzo alcuno: chi lavora da casa lo fa duramente, esattamente come chi ogni mattina si reca in ufficio!

Smart working: dove cercarlo?

Lo smart working non esula dalle regole che disciplinano il lavoro tradizionale. Potrete perciò trovare delle offerte un po’ ovunque: sui giornali specializzati, sui siti dedicati (in particolare IndeedSubito ed Infojobs) e tramite avvisi disseminati sui social di maggior diffusione.